28 Maggio Firenze: Guerra e terrorismi in Medio Oriente.
Giornata di riflessione e dibattito sulla guerra che sta dilagando attorno al Mediterraneo e oltre, alla ricerca di una prospettiva di pace, convivenza, valori alternativi alla tragedia presente. La nonviolenza può dare risposte?

COMUNICATO STAMPA.
Giornata di riflessione e dibattito sulla guerra che sta dilagando attorno al Mediterraneo e oltre, alla ricerca di una prospettiva di pace, convivenza, valori alternativi alla tragedia presente. La nonviolenza può dare risposte?
Sabato 28 maggio 2016
presso Il Centro Sociale delle Piagge
Piazza Ilaria Alpi e Milan Hrovatin
Ore 10.30 – 13.30 Relazioni
Alberto L’Abate In ricordo di Nanni Salio
Ismaeel Dawood Le ragioni della guerra
Oleodotti, gasdotti, materie prime, rotte delle merci nel quadro della crisi politica e nella guerra in Medio Oriente. Una geopolitica che schiaccia gli esseri umani.
Karim Metref Occidente e Oriente; un dialogo mancato?
L’Occidente davanti al baratro da esso stesso creato nei secoli; l’incomprensione verso un Sud del Mediterraneo alla ricerca di una strada di liberazione e affrancamento che trova invece, nei paladini della democrazia liberale, sfruttamento, emarginazione, pregiudizi, un muro pseudoculturale. L’uguaglianza non è più un valore europeo?
Ermete Ferraro Nonviolenza invece della guerra
Dai fallimenti e dagli errori occidentali, dal protagonismo politico e militare di paesi che vogliono imporre la loro egemonia in Medio Oriente, verso una proposta nonviolenta di soluzione della crisi bellica.
Giulia Chiarini Una proposta positiva nata dal conflitto
Dal Medio Oriente una proposta di convivenza e di rinascita politica, economica e culturale di una regione devastata da troppi interessi estranei: la scelta politica del popolo curdo, una prospettiva che ha da dire molto anche al nostro occidente e alla sua agonizzante democrazia liberale.
Ore 13.30 – 15.00 Pausa conviviale
Ore 15.00 – 16.00 Gruppi di lavoro coordinati dagli stessi relatori
Ore 16.00 – 16.30 Relazioni
Ore 16.30 Dibattito e conclusioni
Per INFO:
Fucina per la Nonviolenza di Firenze
3391397739